- quadrigemino
- 1qua·dri·gè·mi·noagg. TS biol., med.di gravidanza o parto, da cui nascono quattro gemelli\DATA: 1871.ETIMO: comp. di quadri- e -gemino.————————2qua·dri·gè·mi·noagg.1. TS anat. di organo o struttura, costituito da quattro elementi uguali per forma o funzione2. TS med. di alterazione del ritmo cardiaco caratterizzato dal verificarsi di extrasistole ogni tre sistoli sinusali; che presenta tale alterazione: polso, ritmo quadrigemino\DATA: 1712.ETIMO: dal lat. quadrigĕmĭnu(m), comp. di quadri- "quadri-" e geminus "doppio".
Dizionario Italiano.